CONSULENTE SEO: MOLTE AZIENDE NE HANNO BISOGNO PER OTTIMIZZARE IL PROPRIO SITO E TRARRE PROFITTO DALL’ INDICIZZAZIONE PER I MOTORI DI RICERCA.
Le mie consulenze sono rivolte ad aziende di ogni settore e dimensioni, con l’obiettivo di migliorare il posizionamento organico per aumentare lead, vendite e brand awareness.
OBIETTIVI SEO, ANALISI DEI COMPETITORS E KEYWORD STRATEGY
Una consulenza SEO dovrebbe iniziare dagli obiettivi aziendali, dall’analisi dei competitors e da una selezione approfondita delle keywords (keywords strategy), tenendo conto soprattutto delle nicchie più performanti.
INFORMATION ARCHITECTURE, SEMANTICA HTML, OTTIMIZZAZIONE PAGINE
Successivamente il consulente SEO dovrebbe realizzare o partecipare alla realizzazione dell’architettura del sito, per poi passare all’analisi della semantica html, ed infine la revisione dei contenuti. L’information architecture è fondamentale per la riuscita di una campagna. Una distribuzione errata dei contenuti o la mancanza di pagine dedicate ad un prodotto o ad un servizio in linea con gli intenti di ricerca potrebbero vanificare qualsiasi sforzo successivo. Le pagine principali dovrebbero essere ricche di contenuti cosi da essere esaustive per i clienti e spingerli all’azione. Per questo motivo si tende oggi a costruirle come landing page.

Architettura dei contenuti – SEO in Pagina – Semantica Html
TITOLI – META E URL
Una volta analizzata l’architettura del sito ed eventualmente corretta o integrata, devono essere curati Titolo, Description, e url. Questi all’unisono possono migliorare sensibilmente la SEO on-site e raggiungere un posizionamento altrimenti insperato. Il consulente SEO anche in questo caso deve equilibrare comunicazione, call to action e keywords. E’ inutile ottenere molte impression e pochi click/conversioni.
REVISIONE DEI CONTENUTI IN OTTICA SEO
La fase successiva della consulenza SEO è quella della revisione dei contenuti in funzione della strategia. Il contenuto deve essere naturale, e l’utente deve trovarvi all’interno tutte le informazioni che stava cercando. E’ per questo motivo che le pagine devono essere costruite appositamente per il tuo target, in modo da incrementare il tempo di permanenza e diminuire la frequenza di rimbalzo . (Rank Brain ready)
Le pagine web riviste da un consulente SEO esperto sono ben indicizzate. Devono essere attrattive e favorire le conversioni.
Per renderle tali è necessario calarsi nella parte dell’utente tipo, effettuare analisi appropriate basate sui dati e sull’esperienza, aumentare i dettagli contenutistici pertinenti con il conseguente incremento del coinvolgimento, evitando inoltre che l’utente esegua una nuova ricerca. Occorre inserire la call to action in maniera appropriata e consapevole. Infine usare le heat map ed altri tools per incrementare le conversioni.
MONITORAGGIO, LINK REPUTATION E OTTIMIZZAZIONE RICORSIVA
La fase di monitoraggio e ottimizzazione ricorsiva deve durare almeno 6 mesi – 1 anno, tempo necessario perché il sito web o l’ecommerce inizi a ottenere risultati importanti e conversioni. Solitamente viene restituito al cliente ogni mese (monitoraggio) un report sull’andamento della campagna SEO per le keywords principali, ma notoriamente vengono aggiunte anche quelle che in corso d’opera sono diventante performanti. La SEO è fluida non statica.
La Link building si basa sull’attrarre link, o proporli tramite guest post o redazionali, nonché digital PR, con il duplice effetto, incrementare la link reputation e la brand awareness. Il consulente SEO dovrebbe inoltre interfacciarsi con il reparto che si occupa di comunicati stampa o digital pr in modo da ottimizzarli e trarre benficio anche da essi.
Durante il monitoraggio il consulente SEO, può richiedere alcuni interventi on-site in funzione dell’andamento della campagna. L’introduzione di nuovi competitors o eventi particolari, possono portare variazioni nelle serp e nelle tendenze di ricerca.
CONCLUSIONI
Dopo i primi 4 mesi dall’inizio della campagna SEO, si iniziano a vedere i primi risultati, anche se per ottenere prestazioni di livello occorre attendere in media, almeno 6 mesi / 1 anno.
RIASSUMENDO:
PUNTI CHIAVE DI UNA CONSULENZA SEO
Analisi degli obiettivi aziendali
Analisi SEO dei competitors
Analisi e ricerca delle keywords
Analisi dell’architettura del sito e delle pagine principali e secondarie
Analisi seo della semantica html
Strategia seo onsite
Analisi della link reputation
Analisi della link reputation dei competitors
Strategia di link reputation
Monitoraggio andamento campagna SEO proattivo
SERVIZI SUPPLEMENTARI ASSOCIATI AD UNA CONSULENZA SEO
definizione e implementazione piano kpi analytics
monitoraggio heatmap – video comportamentali
revisione delle pagine di atterraggio in chiave CRO e User eXperience
ottimizzazione per la conversion rate per le pagine principali
piano editoriale per il content marketing
revisione dei flussi di navigazione