Una consulenza Google Ads è essenziale per massimizzare il ritorno sugli investimenti delle tue campagne pubblicitarie online. Attraverso un’analisi approfondita, una pianificazione strategica e un’ottimizzazione costante, una consulenza Google Ads ti aiuta a raggiungere il pubblico giusto al momento giusto, migliorando la visibilità del tuo brand e incrementando le conversioni. Di seguito, esploriamo i punti chiave che caratterizzano una consulenza Google Ads professionale e come possono portare valore al tuo business.
INDIVIDUAZIONE OBIETTIVI GOOGLE ADS
Sono un Consulente Esperto Google Ads e le mie consulenze iniziano dalla definizione strategica degli obiettivi. Individuare le aspettative del cliente è fondamentale per la buona riuscita di un progetto di digital marketing. Gli obiettivi in Google Ads si dividono in tre grandi categorie conversioni dirette, Lead generation e brand awareness.
ANALISI DEL SITO E DELLE LANDING PAGE
Una analisi approfondita del sito e delle landing page, tramite le google analytics, Google Ads e altri strumenti come Hotjar e Real Eye, mi permette di individuare il comportamento degli utenti, cosi da poter fornire soluzioni basate sui dati e strategie cucite su ogni singola esigenza. Iniziare una campagna Google Ads da zero, oppure ristrutturare una campagna esistente, senza una conoscenza approfondita del proprio pubblico è rischioso e spesso porta ad azioni inconcludenti.
4 PUNTI BASE PER CREARE UNA STRATEGIA GOOGLE ADS.
Una volta individuati, obiettivi, competitors, pubblico, abitudini, stato attuale delle landing page, keywords, banner pubblicitari, e molto altro, creo una strategia per le Google Ads efficace e ideata sulle specifiche esigenze del cliente:
- SCELTA DEL CANALE. In questa fase definisco come distribuire il budget sulla search e sulla display, o su altri.
- KEYWORDS E TARGETING. Nella search è fondamentale definire la migliore keywords strategy possibile, subito!, in modo da poter segmentare i gruppi di annunci in modo logico ed efficiente. Nelle campagne display occorre creare un targeting specifico, che sia in linea con gli obiettivi preposti e si collochi all’interno della strategia Generale.
- ANNUNCI, CREATIVITÀ E OTTIMIZZAZIONE. Gli annunci sono ideati tenendo conto della comunicazione, dei dati, del loro rendimento. Non esiste un annuncio perfetto, sia per la search che per la display, infatti devono essere costantemente messi in competizione con nuove soluzioni per tutta la durata della campagna Google Ads, in modo da incrementare costantemente il click to rate, e le conversioni.
- KPI E MONITORAGGIO PROATTIVO. Nessuna campagna può reggere nel tempo senza un monitoraggio costante delle KPI, e un aggiornamento continuo, ottimizzazione ricorsiva, e aggiustamenti. Questo valeva ieri e a maggior ragione oggi, con un continuo aggiornamento degli strumenti a disposizione.
MONITORAGGIO OTTIMIZZAZIONE E REPORT MENSILE.
I report sono la cartina a tornasole per capire l’andamento della campagna e i relativi GOAL. Attraverso Data Studio creo sempre report dedicati alla singola iniziativa e non cloni preconfezionati. Metto il cliente nella condizione di capire ogni singola variazione e l’effettiva efficacia delle azione di digital marketing intraprese. Il monitoraggio, unito ad una ottimizzazione costante e proattiva, garantisco un incremento costante delle performance.
CAMPAGNA ADS CONCLUSA. RIPATIAMO PER PIU' CRESCITA.
Al termine della campagna Google Ads, analizzo i risultati ottenuti valutando obiettivi, ROI e ROAS, per comprendere l’efficacia delle strategie adottate. Sulla base dei dati raccolti, elaboro una nuova strategia mirata a migliorare ulteriormente le performance e massimizzare i risultati. Mi adeguo ai cambiamenti di mercato e punto a superare gli standard raggiunti, per garantire una crescita costante e sostenibile.